PENSIERO LAICO ED ASSOLUTI: I PARADIGMI DELLA SCIENZA - Centre de Recherche en Epistémologie Appliquée (CREA)
Article Dans Une Revue Naturalmente (Fatti e trame delle Scienza) Année : 2006

PENSIERO LAICO ED ASSOLUTI: I PARADIGMI DELLA SCIENZA

Résumé

Relativismo ed universali scientifici Si sentono sempre più spesso echi di una novella tensione metafisica fra etica e scienza: da una parte trascendenza ed assoluti di tipo religioso che pretendono invadere la scienza oltre all'etica (la bonta' infinita dell'"intelligent design" divino, nell'evoluzione naturale, ad esempio), dall'altra risposte laiche, che, con fatica in alcuni paesi, ripropongono l'universalità, non l'assoluto, di un sapere e di valori etici. La difficoltà è in gran parte dovuta al rinnovato slancio che i detentori di dogmi hanno trovato a partire dall'11 settembre 2001. Alcuni pensatori laici propongono di contrattaccare, mettendo in evidenza, con vigore intellettuale, i valori propri di proposte anti-dogmantiche, con accenti più o meno "relativistici". Come prima e fondamentale osservazione, contro le "derive relativiste" che spesso emergono nel dibattito, di fatto, da una parte e, come accusa, dall'altra, va sottolineato che il pensiero scientifico non è relativista, non è vero che per esso "tutto va bene". I fondamentalisti religiosi, anche quelli che, con la forza (e la sofferenza) del pensiero laico, rinascimentale ed illuminista, siamo riusciti a moderare, come i Papi, basano le loro accuse riguardo la perdita di valori (assoluti), sul "relativismo" che percorrerebbe l'etica e la scienza moderna; accusa talvolta motivata. Mi soffermerò, per i limiti del mio mestiere, sulla seconda, sperando tuttavia che si possa così arrivare a qualche riflessione anche sulla prima. La scienza del XX secolo è "relativizzante", non "relativistica". Per questo essa può fornire un esempio molto generale di costruzione laica della conoscenza,. Mi spiego, con particolare riferimento alla … Relatività einsteiniana. Il mio scopo è far capire come il pensiero laico abbia degli "assi portanti", delle proposte forti di conoscenza, di cui quella scientifica è paradigma, e grazie a cui si fanno "scelte" e si propongono "universali", ma non assoluti. Hermann Weyl, il grande matematico della relatività, vicinissimo ad Einstein, illustra molto bene l'apporto epistemologico cruciale della teoria einsteiniana. Essa ci ha insegnato, del tutto in generale, che la teorizzazione scientifica è da considerarsi "conoscenza oggettiva", se rende espliciti il "sistema di riferimento e la misura", nonché gli "invarianti concettuali" (matematici) a partire dai quali si avvia la costruzione di conoscenza. Ovvero, quando si fa ricerca scientifica bisogna cercare di dire: da dove si parte, in che ambito ci si muove, quali ipotesi si fanno, quali sistemi di riferimento (assi cartesiani o più generali, concettuali) si scelgono…. L'esperto vi riconosce il cuore epistemologico della teoria di Einstein (e della "gauge theory" di Weyl, la teoria matematica della "capacità", che relativizza e mette in relazione fra loro i sistemi inerziali e non). E' relativamente a questi quadri di riferimento, in senso lato, che si ottiene oggettività scientifica, e questi quadri sono soggetti a valutazione critica e misura, in termini di coerenza teorica, frizione sperimentale e "estensione" del conoscere, come diremo. Ma applichiamo il discorso di Weyl ad un esempio più noto: la teoria degli epicicli tolemaico-tomista vs. quella di Copernico-Keplero (riletta alla luce della la fisica moderna). Ad un certo momento della storia, alcuni pensatori audaci (i due citati sono solo i più noti ed i più grandi) osano dire: il criterio di intelligibilità (il sistema concettuale di riferimento, la misura) deve essere l'ottimalità (la "semplicità") delle orbite

Domaines

Philosophie
Fichier principal
Vignette du fichier
2021_08_13_laico-assol.pdf (167.93 Ko) Télécharger le fichier
Origine Fichiers produits par l'(les) auteur(s)

Dates et versions

hal-03320097 , version 1 (13-08-2021)

Identifiants

  • HAL Id : hal-03320097 , version 1

Citer

Giuseppe Longo. PENSIERO LAICO ED ASSOLUTI: I PARADIGMI DELLA SCIENZA. Naturalmente (Fatti e trame delle Scienza), 2006, 19 (1). ⟨hal-03320097⟩
228 Consultations
79 Téléchargements

Partager

More